Jofi Go!

Mercoledì 25 gennaio è una data importante per il nostro staff: abbiamo presentato “ufficialmente” al territorio il nostro progetto dog oriented di sostegno ai lavoratori fragili

Presentazione Jofi Coevolution
Da sinistra a destra: Livio Stellati, Responsabile Sviluppo dei Territori Centro Nord UniCredit – Valerio Zanni, Consigliere di Amministrazione Fondazione di Modena – Andrea Atti, direttore La Porta Bella – Elena Prandini, coordinatore comunicazione progetto per Collettivo Blu – Tea Zennato, educatrice cinofila per Dog4Life Onlus insieme al suo cane Brio

E’ arrivato il grande giorno!

E per presentare il nostro progetto abbiamo scelto lo SpazioF, un luogo in cui esercitare l’incontro, la relazione e il dialogo con la città.
Si è tenuta mercoledì 25 gennaio 2023 la conferenza stampa di presentazione di Jofi CoEvolution, insieme a Fondazione di Modena e UniCredit e in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture, in partnership con Confcooperative Modena, Legacoop Estense, Centro Servizi per il volontariato Terre Estensi e Forum del Terzo Settore e con il supporto tecnico-scientifico di AICCON e Human Foundation.

Dopo i saluti di Valerio Zanni, Consigliere di Amministrazione Fondazione di Modena, e di Livio Stellati, Responsabile Sviluppo dei Territori Centro Nord UniCredit, hanno preso la parola Andrea Atti, direttore La Porta Bella cooperativa ideatrice del progetto, Elena Prandini, coordinatore comunicazione progetto per Collettivo Blu, e Tea Zennato, psicologa ed educatrice cinofila per Dog4Life Onlus presente per l’occasione con il suo cane Brio, che lavora negli Interventi Assistiti e partecipa al Progetto Fydo a sostegno delle vittime vulnerabili. 

Dopo la conferenza stampa, con il nostro pulmino “loggato” Jofi e Fondazione, ci siamo spostati a Montale (Modena), dove si trova la sede del nostro progetto e dove prendono vita i nostri prodotti grazie alla mano estrosa e creativa della sarta di scena Alice Trenti. Qui Alice, affiancata da Samantha Carpeggiani, educatrice, e Monica – primo soggetto fragile inserito nel progetto – hanno mostrato ai presenti le fasi del processo produttivo per la realizzazione di prodotti unici e autentici, in vendita presso l’e shop dedicato.

A Monica affiancheremo altre persone con fragilità, al fine di coinvolgerle perché siano co-protagoniste di tutte le fasi del processo produttivo (ideazione, sviluppo, comunicazione). L’obiettivo è che maturino le competenze necessarie per scegliere con autonomia il proprio percorso professionale, attraverso lo sviluppo un modello sociale di fare impresa replicabile in qualunque luogo siano presenti. 

Presenti per l’occasione anche il sindaco di Castelnuovo Rangone Massimo Paradisi e Matteo Ferrari assessore con deleghe a Ambiente e verde, Innovazione.

Logo verticale MYI

Jofi Coevolution è un sogno diventato realtà grazie al concorso Make Your Impact, nato per supportare e potenziare la capacità di produrre innovazione del Terzo Settore e dei nuovi soggetti che si affacciano nel campo dell’imprenditoria sociale dell’area di Modena. Nello specifico il progetto è stato premiato per la capacità di produrre innovazione del Terzo Settore e dei nuovi soggetti che si affacciano nel campo dell’imprenditoria sociale dell’area di Modena.


0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop